Anche le aziende più organizzate, prudenti e precise possono andare incontro a imprevisti o a eventi inaspettati e fuori dal proprio controllo, che però possono avere conseguenze catastrofiche.
Esistono però diversi strumenti assicurativi che possono tutelare un’impresa e i suoi dipendenti, garantendo la continuità del business e l’esistenza stessa dell’azienda.
Le polizze assicurative sono dunque uno strumento attraverso cui è possibile gestire il rischio di impresa e ogni minaccia ad esso correlata.
Le diverse assicurazioni per le aziende possono coprire sostanzialmente qualsiasi
aspetto dell’impresa, dal capitale economico-finanziario al capitale umano.
Le assicurazioni aziendali possono comprendere:
e molti altri aspetti.
L’incendio è una minaccia indipendentemente dal tipo di azienda, in quanto può danneggiare i locali, le attrezzature, gli arredi, i macchinari e le merci.
Negli ultimi anni, gli eventi atmosferici estremi in Italia sono sempre più frequenti. È quindi una buona idea tutelare la propria azienda da eventi atmosferici come terremoti, inondazioni, grandine, ecc.
Nel caso in cui i ladri entrino nella tua azienda, i costi da considerare sono quelli equivalenti al valore ingente della refurtiva, ma anche quelli collegati ai danni provocati all’immobile durante l’effrazione.
Un attacco informatico può comportare spese non indifferenti per le aziende colpite, sia legate al ripristino del corretto funzionamento delle attività che al pagamento di eventuali risarcimenti.
La polizza RCT è utile per quelle aziende, come ad esempio gli esercizi commerciali, che operano a contatto con il pubblico, in quanto tutela l’azienda in caso di danni causati a terzi in modo involontario.
L’assicurazione INAIL indennizza i dipendenti ed esonera il datore di lavoro dalla responsabilità civile in caso di danni fisici sul lavoro o durante il tragitto casa-lavoro.
Questa RC tutela l’azienda nel caso in cui i prodotti che produce o vende provochino danni a cose o persone se difettosi.
Una polizza di tutela legale aziendale fornisce la competenza di una compagnia specializzata che difenda l’imprenditore nel caso di contestazioni, vertenze contrattuali, azioni stragiudiziali, ecc., e che offra consulenza legale specialistica e si occupi di accertamenti tecnici e perizie.